Otto artisti della carta piegata esporranno le loro opere originali, che ci permetteranno di riconsiderare l'idea che abbiamo dell'origami e scoprirne i nuovi sviluppi artistici.
"Ancora una mostra di origami... ne abbiamo viste tante. Barchette, gru, modelli ipercomplessi perfino, solidi geometrici fatti di migliaia di pezzi, colorati e sospesi. C’è bisogno di fare ancora una mostra di origami?
Se la curiosità vi ha portato ad esplorare queste installazioni, se avete seguito il percorso di colore e novità e l’uso di materiali anche non convenzionali sarete arrivati certamente anche voi alle mie stesse conclusioni: sì, abbiamo bisogno di visitare mostre come questa!
L’origami oggi non è un punto di arrivo, non è una raccolta statica di modelli tradizionali o rielaborati ma è una tecnica attiva, dinamica, uno strumento a disposizione degli artisti che piegano materiali che nascono piatti e a cui conferiscono geometrie e utilizzi creativi.
Ecco perché il titolo “Origami contemporaneo” scelto per questa mostra non vuole indicare una raccolta di modelli attuali o essere un momento celebrativo, ma ci propone la fotografia di un processo in corso nell’utilizzo delle tecniche della carta piegata che sono in grado ancora di portare innovazione, meraviglia, offrire nuove strade per le applicazioni delle tecniche di piegatura e rappresentare il lavoro di alcuni dei creativi italiani più in vista anche sul piano internazionale che portano avanti da anni uno studio artistico originale e innovativo con l’origami.
Buona visita della mostra, gioia per gli occhi e fucina di nuovi spunti e idee su cui cimentarsi per nuove sfide.
L’origami è vivo, viva l’origami!"
Antonio Coiana
Presidente del Centro Diffusione Origami
© 2023 Federico Scalambra