© 2024 Federico Scalambra

c70982bdaafc744ae2ed9386ed154659da9c399c

Informativa Privacy

Cookie Policy

DANIELA CILURZO

c49dd188848d9be7b08c0cb94736c10b7d6d13b3.jpeg
5044db55f95abf771a3606b1afab57e495ac2586.jpeg
0eb28df58426776da5055bafff7fe1a5139a0998.jpeg

Daniela Cilurzo nasce a Catanzaro, cresce in Brianza e successivamente si trasferisce nell’Oltrepò Pavese.

Qui coltiva intensamente il suo amore per gli animali e per la natura ammirando e osservandone il colore, la forma e la geometria.

Interessata da sempre alle più varie tecniche artistiche, collabora con diversi artisti e artigiani, spaziando tra progettazione e realizzazione di decorazioni murali per interni e vetrate artistiche. In questo modo apprende e sperimenta, cimentandosi successivamente con tele ad olio, acquerelli botanici e ritratti di animali.

Scopre l’origami all’età di sedici anni. All’inizio è puro divertimento, in seguito diventa un’arte da studiare ed approfondire.

Gli esperimenti con l’origami, particolarmente con le tassellazioni geometriche, le svelano un nuovo campo di ricerca: la sartoria. Inizia perciò ad applicare al tessuto le stesse regole degli origami, cercando di rendere morbida ed indossabile la meravigliosa rigidità geometrica tipica di questa tecnica.

Per riuscire meglio nel suo intento studia modellistica acquisendo le tecniche della sartoria tradizionale e comincia a disegnare e confezionare la sua prima linea di abiti origami.

Dal 2012 è membro del comitato organizzativo del convegno “Origami, dinamiche educative e didattica” promosso dal Centro Diffusione Origami.

2dcc778e58e7169996d4a75fc216e05c8f656ea1.jpeg

Web: www.danielacilurzo.com

@daniela_cilurzo
@danielacilurzo

© 2024 Federico Scalambra

Informativa Privacy

Cookie Policy