© 2024 Federico Scalambra

c70982bdaafc744ae2ed9386ed154659da9c399c

Informativa Privacy

Cookie Policy

ALESSANDRA LAMIO

a13297ee18fc5c07941cbc37340b0079970bd8ee
4766ea288cf8e6fe6fef73ec4b741a237194cc0a
0bcc07393d97cd178ce1752f8057dd3411d7d441

Trentina d’adozione, Alessandra Lamio coltiva fin dall’infanzia la sua passione per l’origami, che si concretizza nel 2008 quando legge un articolo sull’uso terapeutico dell’origami. Così nel 2010, con tre amiche, fonda a Pavia l’associazione “Educarta”, che promuove l’origami quale strumento didattico e terapeutico.

Nell’approfondire l’argomento, scopre l’esistenza del Centro Diffusione Origami e partecipa al convegno nazionale, dove conoscerà origamisti di tutto il mondo, svariati tipi di carta, tipologie e tecniche a lei fino ad allora sconosciute.

Dal 2013 fa della sua passione un lavoro, dedicandosi all’origami a tempo pieno come libera professionista. Organizza mostre, eventi e convegni, conduce laboratori di origami nelle scuole di ogni ordine e grado, corsi di formazione per docenti, progetta e realizza opere e allestimenti su commissione. Le sue opere sono esposte sia in Italia che all’estero, in Spagna, a Taiwan e negli Stati Uniti. È ospite d’onore in importanti convegni origami internazionali, in Francia, Polonia e Regno Unito, e in altri dedicati alla didattica, in Germania e Spagna.

La sua produzione personale spazia tra vari generi, con particolare interesse per la ricerca del volume nelle tassellazioni e per i modelli geometrici e figurativi.

È in fase di realizzazione il suo libro “Escape from Flatness”, in collaborazione con Dáša Ševerová, che conterrà una vasta selezione di modelli geometrici, corrugazioni e tassellazioni con vari livelli di difficoltà.

52dc43a773a0825f0a9a92cf481148343ef44c3d

Web: origamialelamio.altervista.org/en

Facebook: www.facebook.com/alessandra.lamio

Instagram: www.instagram.com/alelamio

797897c3bebb58f1b4fc629457ea76317e6e168f

© 2024 Federico Scalambra

Informativa Privacy

Cookie Policy